Aggiornamento sul domicilio digitale e riversamento INI-PEC → INAD
La FNOPI ha inviato le Circolari n. 35/2025 e 36/2025 che illustrano un’importante novità sul tuo domicilio digitale.
In particolare, una nota congiunta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di AgID chiarisce il processo di riversamento automatico del tuo domicilio digitale da INI-PEC a INAD.
Cosa cambia per te?
- INI-PEC (Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata)
- È l’indirizzo PEC che hai comunicato o attivato tramite il tuo Ordine.
- Continuerà a essere utilizzato per le comunicazioni con valore legale relative alla tua attività professionale.
- INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali)
- È l’elenco dei domicili digitali di persone fisiche, professionisti ed enti.
- Il tuo indirizzo PEC registrato in INI-PEC verrà automaticamente trasferito anche su INAD.
- Su INAD, il tuo domicilio digitale sarà utilizzato per le comunicazioni con valore legale relative alla tua sfera privata in qualità di persona fisica.
Cosa devi fare?
Una volta che il riversamento è avvenuto, solo tu potrai gestire, modificare o disattivare il tuo domicilio digitale sull’indice INAD. Le istruzioni dettagliate sono disponibili a questo link: https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/linee_guida_inad_ex_art._6quater_cad_0.pdf
In allegato a questa comunicazione, puoi scaricare la nota e il documento riepilogativo che semplifica il quadro normativo di riferimento.